INCONTRI IN SEDE MOMENTANEAMENTE SOSPESI PER TRASFERIMENTO SEDE


Indice
Conferenze
Convegni
Metapsichica


Seguici su Instagram
Gruppo di discussione AISM Metapsichica
Seguici sulla pagina Aism di Facebook
Canale YouTube AISM-Metapsichica. Vedi video ultime conferenze!
EVANLAB Pioneering the Frontier Science of Consciousness
Seguici su X

 

  Associazione  Italiana  Scientifica  di  Metapsichica (A.I.S.M.)

ASSOCIATINewsArea-Riservata
HomeArchivio NewsArticoli NewsConferenzeRicercaMisteriSede-ROZZANO.MIBIBLIOTECA
RicercaRicerca AvanzataVersione stampabile
Macrocosmo e Microcosmo
Macrocosmo
Macrocosmo e Microcosmo
Informazioni
Informazioni
Wikipedia

Macrocosmo: per il linguaggio filosofico viene utilizzato per indicare l’universo in contrapposizione all’umano “microcosmo”.

Filosofi, naturalisti e panteisti consideravano il Macrocosmo come un essere dotato di anima simile all’uomo, ed erano convinti che le modificazioni di uno potessero corrispondere ai mutamenti nell’altro.

Con il tempo l’essere umano ha intuito la presenza di un mondo fuori del proprio Microcosmo, riuscendo così a fare una presa di coscienza di sé stesso e del mondo fisico.

A questo è stato dato il nome di Macrocosmo, la realtà percepibile che costituisce una realtà oggettiva dell’esistenza.
La corrente dell’’Ermetismo definisce il Macrocosmo come ciò che sta al di sopra, in alto, un mondo ed un essere indefinibile. La presenza del macrocosmo si manifesta nel Divenire, tramite quattro Elementi, terra, fuoco, aria e acqua.


 

 

 

Home
Home
Contatti
Contatti
Info
Info



diventa socio aism

Lingua
Server di Posta RISERVATO al direttivo di AISM associazione italiana scientifica di metapsichica

AISM associazione italiana scientifica di metapsichica

 Via Garofani 21, 20089 Rozzano Milano (in corso trasferimento in via Garofani 13)

segreteria.aism@metapsichica.net 
TEL +39 3477223290  FAX +39 0293667105


design
e sviluppo by Metapsichica
webmaster@metapsichica.net

Un ringraziamento particolare a Media10.it senza il cui supporto e contributo questo sito non avrebbe mai visto la luce.