INCONTRI IN SEDE MOMENTANEAMENTE SOSPESI PER TRASFERIMENTO SEDE

|
|
Associazione Italiana Scientifica di Metapsichica (A.I.S.M.) |
|
|
Filippo Bottazzi (1867–1942) |
|
|
|
 |  | Ricercatore : Bottazzi | Filippo Bottazzi (1867–1942) | | |
|  | | | Filippo Bottazzi (Diso, 23 dicembre 1867 – Diso, 19 settembre 1942) è stato un fisiologo italiano.
| Filippo Bottazzi nasce a Diso (Le) il 23 dicembre 1867 da Giuseppe Maria Antonio Buttazzo e Maria Donata Cecilia Bortone.(Il cognome paterno Buttazzo fu mutato in Bottazzi con Decreto Reale del 31 dicembre 1928 in seguito alla richiesta del figlio Filippo Giacomo). I coniugi Buttazzo avevano voluto fortemente questo figlio vista la sfortuna che la sorte aveva riservato agli ultimi figli nati: Anna Maria Eleonora nata il 10 ottobre 1863 era deceduta dopo solo quattro giorni dalla nascita e Raffaele nato il 23 maggio del 1865 scompariva nell'aprile del 1866 prima di aver compiuto un anno. La nascita di Filippo Giacomo allontanò i funesti presagi che avevano accompagnato la gravidanza di Donna Cecilia e la vita della famiglia Buttazzo proseguì il suo itinerario dimenticando gli ultimi luttuosi eventi. Il piccolo Filippo trascorse la sua spensierata vita di fanciullo insieme alle primogenite Giovannina Beatrix e Maria Aurora Anna sotto la guida del padre Giuseppe, pittore di notevole talento, e della madre Cecilia, donna semplice e schietta dai quali ereditò alcune doti che lo accompagneranno nel corso di tutta la sua esistenza: forte capacità di sintesi e d'osservazione (proprie del pittore), ferrea volontà e spiccato senso riflessivo (proprie della madre).
segue su: disonline.it
|
|
|
|
|

|
|
|

 diventa socio aism


|
AISM associazione italiana scientifica di metapsichica
Via Garofani 21, 20089 Rozzano Milano c/o (Casa delle Associazioni)
SEDE SOSPESA (in corso trasferimento in via Garofani 13, Rozzano)
segreteria.aism@metapsichica.net
TEL +39 3477223290 FAX +39 0293667105
design e sviluppo by Metapsichica
webmaster@metapsichica.net
Un ringraziamento particolare a Media10.it senza il cui supporto e contributo questo sito non avrebbe mai visto la luce.