INCONTRI IN SEDE MOMENTANEAMENTE SOSPESI PER TRASFERIMENTO SEDE

|
|
Associazione Italiana Scientifica di Metapsichica (A.I.S.M.) |
|
|
Ferdinando Cazzamalli (1887-1958) |
|
|
|
 |  | Ricercatore : Cazzamalli | Ferdinando Cazzamalli (1887-1958) | | |
|  | | | Medico e parapsicologo, fu per molti anni direttore dell'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Como e docente della Scuola di Perfezionamento della Clinica neuropsichiatrica universitaria di Modena. Nel 1924 egli, con l'aiuto dell'ingegnere elettro-tecnico Eugenio Gnesutta, studiò le onde cerebrali umane partendo dall'idea che un'intensa attività del cervello generasse onde elettromagnetiche. Fu così che pensò di servirsi di una stanza stanza isolata e di un'apparecchiatura radioricevente molto sensibile; all'interno di essa immise un individuo in stato ipnotico: la macchina produsse rumori strani, spesso disordinati ma anche suoni come di strumenti musicali e addirittura voci umane. In un suo articolo sulla rivista Revue Métapsychique, Cazzamalli, riporta nell'articolo intitolato Phénomènes télépsychiques et radiations cérébrales le sue deduzioni: la mente umana in particolari condizioni emotive emette onde elettromagnetiche alla lunghezza di metri o centimetri.
|
|
|
|
|

|
|
|

 diventa socio aism


|
AISM associazione italiana scientifica di metapsichica
Via Garofani 21, 20089 Rozzano Milano c/o (Casa delle Associazioni)
SEDE SOSPESA (in corso trasferimento in via Garofani 13, Rozzano)
segreteria.aism@metapsichica.net
TEL +39 3477223290 FAX +39 0293667105
design e sviluppo by Metapsichica
webmaster@metapsichica.net
Un ringraziamento particolare a Media10.it senza il cui supporto e contributo questo sito non avrebbe mai visto la luce.