INCONTRI IN SEDE MOMENTANEAMENTE SOSPESI PER TRASFERIMENTO SEDE


Indice
Conferenze
Convegni
Metapsichica


Seguici su Instagram
Gruppo di discussione AISM Metapsichica
Seguici sulla pagina Aism di Facebook
Canale YouTube AISM-Metapsichica. Vedi video ultime conferenze!
Seguici su X
Fondazione Biblioteca Bozzano-De Boni
Psichica - Scienza della Mente - Sito di Massimo Biondi e Giovanni Iannuzzo

 

  Associazione  Italiana  Scientifica  di  Metapsichica (A.I.S.M.)

ASSOCIATINewsArea-Riservata
HomeArchivio NewsArticoli NewsConferenzeRicercaMisteriSede-ROZZANO.MIBIBLIOTECA
RicercaRicerca AvanzataVersione stampabile
Anima
Informazioni
Informazioni
È il termine latino anima, che significa vento, principio vitale, emanazione. Indica in termini filosofoci il principio della vita e della coscienza.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


La parola italiana anima si origina dal latino anima (il parallelo greco è "ànemos" dove significa "vento" - e di questo significato si trova ancora traccia nel nostro anemometro - ma anche, nel linguaggio figurato, "passione" e "incostanza"). Nella Grecia antica si faceva a volte riferimento all'anima con il termine psychè (come avviene nel termine moderno psicologia), con un significato più vicino a spirito (vitale). Nell'induismo si fa riferimento all'Ātman, espirazione, anima.


In latino anima indica propriamente ciò che spira, il soffio, il vento, e anche l'elemento aria. Da questo significato passa a quello di "respiro", nel senso dell'aria che si aspira, e per traslato indica la vitalità primordiale, animale, basata appunto sull'atto del respirare.


Difficile da definire sinteticamente, alla rappresentazione dell'oggetto-anima ci si può avvicinare meglio attraverso alcune delle contrapposizioni in cui è implicato:



  • anima / corpo, dove rappresenta il principio vitale di natura immateriale che, finché è presente, rende la materia altra da sé;
  • anima / spirito, dove rappresenta il principio senziente contrapposto a quello raziocinante;
  • anima / animo, dove rappresenta una sensibilità di tipo ricettivo contrapposta ad una di tipo attivo e appropriativo.


 

 

 

Home
Home
Contatti
Contatti
Info
Info



diventa socio aism

Lingua
Server di Posta RISERVATO al direttivo di AISM associazione italiana scientifica di metapsichica

AISM associazione italiana scientifica di metapsichica

 Via Garofani 21, 20089 Rozzano Milano (in corso trasferimento in via Garofani 13)

segreteria.aism@metapsichica.net 
TEL +39 3477223290  FAX +39 0293667105


design
e sviluppo by Metapsichica
webmaster@metapsichica.net

Un ringraziamento particolare a Media10.it senza il cui supporto e contributo questo sito non avrebbe mai visto la luce.