Col termine apporto si intende la comparsa improvvisa di oggetti (anche appartenenti al mondo vegetale) nella stanza dove il medium sta facendo una seduta. L’asporto è il fenomeno inverso: gli oggetti spariscono dalla stanza in cui sono contenuti.
vedi Indagini sui fenomeni fisici del Cerchio Firenze 77 di Alfredo Ferraro
Si indica con questo nome il fenomeno per cui, improvvisamente, può comparire, in un ambiente chiuso, un oggetto che era posto in un altro luogo). Il fenomeno, pertanto, presume che l'oggetto in questione debba attraverso la materia (il muro o il soffitto). L'apporto può avvenire con oggetti animati o inanimati: si sono visti comparire fiori, animali ed anche esseri umani (in questo caso si chiama trasporto). Esiste anche un fenomeno contrario all'apporto che prende il nome di asporto: in questo caso un oggetto sparisce improvvisamente. Generalmente questi fenomeni accadono durante una seduta medianica (vedi).
Fonte: ESONET
|